Come insegnante di yoga spero di fornire a chi pratica con me degli strumenti che possano aiutare a vivere in maniera più sana, serena e rispettosa, ma mi rendo conto che il mio lavoro è un solo un piccolo tassello. Per questo motivo condivido con voi i contatti di alcune figure professionali che sono sicura potranno esservi d’aiuto e supporto.
M&M Health Studio
Studio professionale di Osteopatia e Massoterapia. Il loro obiettivo è garantire un servizio a 360 gradi ai pazienti, grazie alle diverse collaborazioni strette con altri professionisti nel settore. I loro pazienti vanno dai piccoli neonati, alle mamme in gravidanza, e dallo sportivo all’adulto.
Ricevono presso: Piazza Giovanni XXIII, 11 24040 Ciserano (BG)
Tel. 349 5501803
Mail: mmhealthstudio@gmail.it
Fb: https://www.facebook.com/mmhealthstudio/
Igm: https://www.instagram.com/mmhealthstudio_osteopata/
Ostetriche
Roberta Nardulli
Offre assistenza alla donna in pubertà maternità e genitorialità e in menopausa in tutti i passaggi fisiologici. Stare accanto alle donne e alle famiglie significa per lei informarle, sostenerle nelle scelte e affiancarle nelle nuove scoperte di sè, nella relazione con il proprio bambino, nella riabilitazione post parto e in menopausa.
Tel: 339 2031302
Mail: Ostetricarobertanardulli@gmail.com
Fb: https://www.facebook.com/ostetricarobertanardulli
Igm: https://www.instagram.com/ostetricarobertanardulli
Michela Gualandris
Ha scelto di essere un’Ostetrica Libero-professionista territoriale per passione, per ritornare a quell’idea di ostetrica che sta Accanto alla Donna in una relazione di condivisione, scambio e co-partecipazione e che dona un punto di vista diverso alla coppia nell’osservazione del benessere neonatale e famigliare.
La sua volontà è sostenere e permettere alla donna, alla famiglia, alla coppia, di prendere una scelta consapevole e informata e di sostenere l’Empowerment proponendo strumenti che possano portare i veri protagonisti alla consapevolezza delle proprie capacità e a mettere in gioco le proprie potenzialità e risorse.
Svolge la sua professione presso il domicilio delle famiglie, in strutture territoriali, polisportive, poliambulatori e al consultorio Centro per la famiglia AGAPE di Treviglio-Caravaggio.
Si occupa delle attività inerenti il ciclo vitale della donna (ciclo mestruale, affettività, concepimento, gravidanza, travaglio-parto, puerperio e allattamento, rieducazione e riabilitazione perineale, menopausa), l’evoluzione della coppia che diventa famiglia, la genitorialità, il neonato nel suo benessere, intercettando ciò che devia dalla fisiologia-normalità.
Tel: 348 27 05 714
Mail: gualandrismichela@gmail.com
Fb: https://www.facebook.com/ostetricamichelagualandris
Igm: https://www.instagram.com/ostetrica.michelagualandris/
Dietiste
Francesca Oggionni
Dietista, sii occupa di alimentazione al femminile, con particolare dedizione per il mondo maternità. Ama accompagnare le donne durante i loro nove mesi di gravidanza e nel delicato momento del postpartum.
Mail: oggionnifrancesca@gmail.com
Igm: @unamelaperdietista
Web: www.unamelaperdietista.it
Psicologhe
Dott.ssa Monica Accordini
Psicologa, dottore di ricerca in psicologia, formata alla psicoterapia con indirizzo junghiano, ha frequentato un master sull’utilizzo della corporeità in psicoterapia ed è formata all’utilizzo delle tecniche DBT (Terapia Dialettico Comportamentale). Oggi è docente a contratto presso la facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso l’Università di Massa. Svolge inoltre numerose docenze sia nell’ambito di Master e corsi di perfezionamento post-laurea. Dopo essere diventata mamma per la seconda volta nel 2020 (in pieno lockdown), fa proprie le istanze delle gestanti e delle puerpere fondando un gruppo di supporto che fornisse assistenza ostetrica e psicologica gratuita. È inoltre autrice di svariati articoli scientifici sul tema del benessere perinatale e sta attualmente collaborando alla stesura di un volume – edito da Springer – che conterrà le linee guida europee per la tutela del benessere delle gestanti.
Riceve online, presso il Servizio di Psicologia Clinica per la coppia e la famiglia dell’Università Cattolica di Milano e presso lo studio multidisciplinare per il benessere della persona Ecogito, sempre a Milano.
Svolge sedute sia in lingua italiana che inglese.
Mail: monica.accordini@unicatt.it
Igm: https://www.instagram.com/una_stanza_per_se
Dott.ssa Valentina Testa
Psicologa dell’età evolutiva, iscritta al secondo anno di scuola di psicoterapia sistemico relazionale e specializzata in psicologia perinatale. La perinatalità è quel settore specifico che si occupa di genitorialità, a partire dal concepimento fino ai primi anni di vita dei/delle bambini/e. Il percorso verso la maternità, e la paternità, sono quindi al centro del suo lavoro: si occupa, anche in collaborazione con colleghe ostetriche e psicologhe, di corsi di accompagnamento alla nascita e gruppi post parto, colloqui di sostegno psicologico individuale per future e neo mamme, lutto perinatale e sostegno alle coppie che attraversano il percorso della PMA (procreazione medicalmente assistita). Particolare attenzione è riservata a tutte coloro che, nell’affrontare il percorso della maternità, vivono situazioni legate alla violenza ostetrica. Si occupa inoltre di violenza sulle donne ad ampio raggio, con colloqui psicologici per la presa in carico della donna che subisce maltrattamenti e l’attivazione di interventi all’interno della rete sociale.
Riceve presso: Via Cavour 24, Montecatini Terme (PT)
Tel: 3286506187
mail: valentinatestapsicologa@gmail.com
Colloqui online tramite piattaforma Skype
Fb: https://www.facebook.com/dr.ssaValentinaTestapsicologa
Igm: https://www.instagram.com/dr.ssa_valentinatestapsicologa
Consulenti Babywearing
Paola Resta
Paola dal 2016 sostiene e accompagna le famiglie per una genitorialità e un accudimento a contatto. Sostiene e sta vicino alle mamme e alle famiglie come consulente babywearing e operatrice del benessere materno-infantile. Si è formata e certificata prima con la Scuola del Portare, poi con ClauWi trageschule (scuola tedesca), approfondendo sempre più tematiche non solo in situazioni fisiologiche, ma anche con situazioni di patologie sia per il portato che per il portatore, per portare i gemelli e in tandem, per portare i prematuri, per la kangaroo mother care, lo studio della meccanica delle legature e dei supporti e molto altro diventando quindi una delle 4 assistenti per la scuola in Italia. Ha poi proseguito la formazione anche nell’ambito dell’allattamento, nell’handling neonatale, nella prevenzione primaria tramite il massaggio bioenergetico dolce neonatale, il massaggio aromatouch technique con l’uso degli oli essenziali ed è referente Baby Brains del Parto Positivo.
Mail: paolaresta@ied.edu
Igm: https://www.instagram.com/fasce_in_valigia